La Biblioteca Centrale Srečko Vilhar di Capodistria vi invita alla quinta conferenza dell’edizione di quest’anno di Infoverzum, che si terrà 13. il 13 ottobre 2025 alle 11.00 in ambiente online .
Ascolteremo il filosofo, critico sociale e pubblicista sloveno.
Insieme approfondiremo l’attuale tematica dell’educazione ai media. Scopriremo come riconoscere le pratiche propagandistiche più sottili nei contenuti mediatici quotidiani, dove si colloca il confine tra discorso d’odio e libertà di espressione e altro ancora. 
ll dott. Boris Vezjak è professore associato presso il Dipartimento di Filosofia della Facoltà di Lettere e Filosofia di Maribor. La sua attività scientifica e professionale si concentra soprattutto sulla storia della filosofia, la teoria del discorso, l’analisi dei media e la teoria dell’argomentazione. In qualità di critico sociale e dei media, da oltre vent’anni opera anche come commentatore sul suo sito In media res, dove analizza costantemente la società slovena nonché le pratiche mediatiche e giornalistiche.
Approfondiremo i seguenti temi:
- L’importanza del linguaggio e del framing nella creazione delle narrazioni “noi-loro” (ad es. metafore, parole connotate emotivamente).
 - Analisi di esempi dalla Slovenia e dall’estero: quale responsabilità hanno i redattori, i giornalisti e i bibliotecari?
 - Qual è il ruolo delle biblioteche?
 
